Chi siamo
Mandacarù Onlus Scs , che organizza la rassegna UN ALTRO VIAGGIO, è un’organizzazione senza fini di lucro che ha come obiettivo la promozione di un’economia solidale, ma anche un’attività educativa e di informazione per sensibilizzare i cittadini rispetto alle condizioni di sfruttamento di coloro che producono nei Paesi del Sud del Mondo prodotti destinati all’esportazione
Attraverso il commercio equo con il Sud del mondo, la finanza solidale e numerose attività educative e culturali, Mandacarù propone di creare e diffondere scambi economici e investimenti finanziari che mettono al centro la dignità di ogni persona, nella convinzione che i consumi e le scelte economiche quotidiane possono diventare strumenti concreti di cambiamento.
Da gennaio 2020 Le Formiche – Die Ameisen Onlus, organizzazione di commercio equo nata nel 1995, attiva con 3 Botteghe del Mondo a Bolzano e a Laives, si sono fuse con Mandacarù Onlus dando vita ad un’unica organizzazione.
Lo stare insieme è la nostra forza: con la fusione abbiamo posto le basi per una solida e sostenibile generazione di valore sinergico per il Commercio Equo e Solidale.
Oggi Mandacarù Onlus conta quasi 3.000 soci e, grazie al sostegno di centinaia di volontari, gestisce quattordici botteghe di commercio equo e solidale in Trentino Alto Adige, promuove iniziative di sensibilizzazione, interventi informativi nelle scuole e sviluppa progetti di cooperazione con i produttori del Sud del mondo.
Mandacarù Onlus Scs è socio fondatore di Altromercato, la principale organizzazione italiana di commercio equo e solidale.
Promuovere un’economia di giustizia è la missione di Mandacarù Onlus.
E’ il filo rosso che lega i progetti di cooperazione internazionale a supporto dei produttori di commercio equo nel mondo, tutte le nostre attività educative nelle scuole e le attività culturali sul territorio e l’obiettivo di questa rassegna è di far conoscere la realtà del Sud del mondo a partire dai suoi protagonisti, individuando e presentando possibili alternative al perpetuarsi delle iniquità esistenti e promuovendo la consapevolezza del nostro ruolo di individui-consumatori e cittadini responsabili.
TRENTO
Piazza Fiera, 23-24
Tel. 0461 982216
mail: trento@mandacaru.it
ROVERETO
Via Mercerie, 6
Tel. 0464 432979
mail: rovereto@mandacaru.it
MORI
Via Modena, 63
Tel. 0464 918051
mail: mori@mandacaru.it
PERGINE VALSUGANA
Piazza Municipio, 5
Tel. 0461 511249
mail: pergine@mandacaru.it
PREDAZZO
Via IX Novembre, 7
Tel. 0462 500000
mail: predazzo@mandacaru.it
LAVIS
Via Giacomo Matteotti, 15,
Tel. 0461 241847
mail: lavis@mandacaru.it
FIERA DI PRIMIERO
Via Giuseppe Garibaldi, 15
Tel. 0439 762873
mail: fiera@mandacaru.it
RIVA DEL GARDA
Via Florida, 14
Tel. 0464 550151
mail: riva@mandacaru.it
MEZZOLOMBARDO
Corso Mazzini, 24
Tel. 0461 606240
mail: mezzolombardo@mandacaru.it
CLES
Viale Alcide De Gasperi, 17
Tel. 0463 600437
mail: cles@mandacaru.it
TIONE
Via Dante Alighieri, 51
Tel. 0465 326341
mail: tione@mandacaru.it
BOLZANO
Via Roma, 61
Tel. 0471 502821
mail: roma@mandacaru.it
BOLZANO
Piazza Don Bosco, 7/A
Tel. 0471 931037
mail: donbosco@mandacaru.it
LAIVES
Via Kennedy, 110
Tel. 0471 590650
mail: laives@mandacaru.it